• 347 76 80 274
  • robuzze@gmail.com
logo
  • Chi sono
  • Corsi
  • Tools
  • Esperienze
  • Attività
    • Attività
    • Progetti
    • Bookmarks
  • Blog
  • Contatti
  • Chi sono
  • Corsi
  • Tools
  • Esperienze
  • Attività
    • Attività
    • Progetti
    • Bookmarks
  • Blog
  • Contatti

Blog

  • Home
  •  
  • Blog
    • 17 MARZO 2020
    Morti “DA” COVID: quanti sono?

    Morti “DA” COVID: quanti sono?

    Si sente spesso in TV porre la seguente domanda agli esperti: “quanti dei morti segnalati in questi giorni sono morti CON il virus COVID-19 e quanti invece A CAUSA del virus?” La domanda è giusta,…

    Leggi
    • Metodi statistici ed epidemiologici
    • 16 MARZO 2020
    Dati sul coronavirus aggiornati al 16 marzo 2020

    Dati sul coronavirus aggiornati al 16 marzo 2020

    Ecco alcuni grafici con didascalia che spero possano essere utili a inquadrare il fenomeno a cui stiamo assistendo con metodi statistici.  

    Leggi
    • Metodi statistici ed epidemiologici
    • 2 MARZO 2020
    Che cosa succede a modificare le “soglie” delle malattie. L’esempio dell’ipertensione.

    Che cosa succede a modificare le “soglie” delle malattie. L’esempio dell’ipertensione.

    Fonte: McEvoy JW et al. Association of Isolated Diastolic Hypertension as Defined by the 2017 ACC/AHA Blood Pressure Guideline With Incident Cardiovascular Outcomes. JAMA. 2020 Jan 28;323(4):329-338….

    Leggi
    • Metodi statistici ed epidemiologici
    • 2 MARZO 2020
    L’ennesimo studio che mostra i benefici di uno stile di vita sano: 10 anni di vita in più per e donne e 7 per gli uomini!

    L’ennesimo studio che mostra i benefici di uno stile di vita sano: 10 anni di vita in più per e donne e 7 per gli uomini!

    Fonte: Li Y et al. Healthy lifestyle and life expectancy free of cancer, cardiovascular disease, and type 2 diabetes: prospective cohort study. BMJ 2020; 368:l6669  http://dx.doi.org/10.1136/bmj.l6669…

    Leggi
    • Commenti e riflessioni
    • 18 FEBBRAIO 2020
    I pericoli dell’ozono

    I pericoli dell’ozono

    Un recente studio comparso sul British Medical Journal (Vicedo-Cabrera AM et al. Short term association between ozone and mortality: global two stage time series study in 406 locations in 20 countries….

    Leggi
    • Metodi statistici ed epidemiologici
    • 15 GENNAIO 2020
    La situazione sanitaria italiana

    La situazione sanitaria italiana

    Un’analisi della situazione sanitaria italiana, aggiornata al 2017, ci viene offerta dal gruppo “Global Burden of Diseases, Injuries and Risk Factors Study (GBD)” (costituito da autori italiani),…

    Leggi
    • Metodi statistici ed epidemiologici
  • «
  • ‹
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • ›
  • »

I corsi

  • Corso STA2
    Le decisioni cliniche ed assistenziali. Metodi statistici ed epidemiologici
  • Corso STA1
    Leggere i fenomeni prendere decisioni. ABC di statistica
  • Corso PIC1
    Le domande e le risposte. I quesiti e i problemi dei pazienti e dei medici
  • Corso LG1
    Medicina e raccomandazioni. Guida alle linee guida, per una pratica...
  • Corso LET3
    Ricerca, clinica, assistenza, pratica. Dai concetti di base al cambiamento
  • Corso LET2
    Le basi della letteratura scientifica. Architettura degli studi clinici
  • Corso LET1
    La “scienza medica” comunica con i professionisti? Come leggere...
  • Corso EB1
    Dai problemi dei pazienti alle risposte clinico assistenziali
  • Corso DIA1
    Il complesso mondo della diagnosi clinica, tra predizione e interpretazione

Ultimi articoli

  • Situazione COVID-19 aggiornata al 30 agosto 1 Settembre 2023
  • Situazione COVID-19 aggiornata al 23 agosto 1 Settembre 2023
  • Situazione COVID-19 aggiornata al 10 agosto 1 Settembre 2023
  • Situazione COVID-19 aggiornata al 3 agosto 1 Settembre 2023
  • Situazione COVID-19 aggiornata al 20 luglio 26 Luglio 2023

Categorie

  • Senza categoria
  • Metodi statistici ed epidemiologici
  • Commenti e riflessioni
  • Eventi e annunci
  • Iniziative e associazioni
  • Personaggi
  • Attività fisica
  • Telefono

    347 76 80 274

  • email

    robuzze@gmail.com

  • Richiedi informazioni

    invia un messaggio

© 2022 Roberto Buzzetti - P. iva: 02926830163 - Developed by Onlime
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze