Tutti i dati presentati nelle tabelle e nei grafici seguenti sono frutto di elaborazioni da parte di Roberto Buzzetti sui dati forniti dal Ministero della Salute / Protezione Civile e si riferiscono all’epidemia di COVID-19_SARS in Italia.

Tabella 1:

Questa tabella mostra i dati nazionali.

NOTA TECNICA

Il Ministero/ Prot Civile comunica ogni giorno i seguenti dati:

  • a) Numero ricoverati con sintomi
  • b) Numero ricoverati in terapia intensiva
  • c) Numero persone in isolamento domiciliare

La somma di questi tre viene chiamata “attualmente positivi”. Sono dati di prevalenza: “OGGI abbiamo i seguenti numeri di a, b, c”.

  • d) Dimessi Guariti
  • e) Deceduti

Questi invece sono dati cumulati dall’inizio dell’epidemia. (Vengono forniti anche i nuovi “d” ed “e” di giornata, che sono comunque sono calcolabili per differenza)

La somma totale viene chiamata “totale casi”

  • f) Totale casi (a+b+c+d+e). Sono dati cumulativi

Tabella 2:

Questa tabella mostra i dati del totale casi per ogni regione e per ogni giorno. Ogni giorno vengono mostrati i casi cumulativi dall’inizio dell’epidemia.

Tabella 3:

I casi di cui alla tabella precedente vengono divisi per il numero degli abitanti di ogni regione, e moltiplicati per milione. Ad esempio in Lombardia alla data del 20 marzo, si sono registrati un totale di 2222 casi per milione di abitanti. Il numero assoluto va moltiplicato circa per 10 (la Lombardia ha circa 10 milioni di abitanti).

 

Tabella 4:Idem. Vedi didascalia precedente

 

Tabella 5:

Questa figura mostra per ogni giorno il numero totale di tre diverse tipologie di assistenza per i malati (a casa, in ospedale, in terapia intensiva).

Questo dato dice quante persone sono, in ogni momento, nelle condizioni segnalate.

La spiegazione dettagliata è scritta nelle didascalie del grafico in alto

 

Tabella 6:

Questa figura mostra per ogni giorno il numero totale di decessi. I decessi per ogni giorno sono la somma dall’inizio dell’epidemia.