Gruppo di lavoro della Soc Ital per lo studio della fibrosi cistica. Raccomandazioni per la prevenzione e il controllo delle infezioni da patogeni respiratori in fibrosi cistica. SIFC, 2006
Gruppo di lavoro della Soc Ital per lo studio della fibrosi cistica. Raccomandazioni per la prevenzione e il controllo delle infezioni da patogeni respiratori in fibrosi cistica. SIFC, 2006
Buzzetti R, Cannavò RC, Fiammengo P, Marolla L. Nuove opportunità diagnostiche in pediatria: la procalcitonina. Prospettive in Pediatria, 2006;36:11-22
Buzzetti R, Bergamini M, Bussi R, Doria M, Drago S, Murgia V, Raimo F, Schievano P, Spanevello W, Ventriglia,G. Svelare lo Streptococco, rapidamente. Area Pediatrica, 2006;7:47-55
Bergamini M, Bussi R, Buzzetti R, Doria M, Drago S, Murgia V, Raimo F, Schievano P, Spanevello W, Ventriglia,G. Una vecchia “conoscenza” (la faringotonsillite) e i nuovi dubbi: trattare, non trattare … . Medico e Bambino, 2006;25:570-578
Lonati F, Saleri N, Magoni M, Buzzetti R, Indelicato A . La Banca dati Assistito. Le persone con patologia cronica prese in carico nell'ASL della provincia di Brescia, anni 2002-2004. ASL della Provincia di Brescia, 2006
Magoni M, Lonati F, Buzzetti R, Cecchi D, Donato F. Progetto Cuore a Brescia - campagna di sensibilizzazione degli operatori sanitari per la promozione di stii di vita sani. ASL della Provincia di Brescia, 2006
Buzzetti R. Palivizumab al paziente fibrocistico. Orizzonti FC, 2006;2:2-5
Coordinamento Master "Evidence Based Medicine e Metodologie della ricerca sanitaria" - IV edizione
Coordinamento e docenza Percorso Formativo genn 2006 - dic 2006, sei moduli formativi, Verona
Docenza al Corso "La ricerca delle prove nelle banche dati", Padova