Bonaldi, Guffanti, Lopiccoli, Peduzzi, Strani, Amadei, Buzzetti, De' Maiti, Focarile, Pellegrini Linee guida per la programmazione delle attivita' di tutela della salute in eta' scolare. Quaderni ACP, 1994, I, 1: 42-47
Bonaldi, Guffanti, Lopiccoli, Peduzzi, Strani, Amadei, Buzzetti, De' Maiti, Focarile, Pellegrini Linee guida per la programmazione delle attivita' di tutela della salute in eta' scolare. Quaderni ACP, 1994, I, 1: 42-47
Buzzetti, Alfieri, Strippoli Analisi dei dati sul consumo di farmaci in medicina generale. Atti: I Congresso Nazionale di Farmacoepidemiologia. Bologna 2-3/6/94
Vari, Buzzetti Il bambino distante. Un modello di approccio assistenziale integrato in aree geografiche disagiate: l'esempio del bambino con Sindrome di Down. Medico e Bambino, 1996, XV, 7: 39-45
Caso, Alfieri, Marengoni, Venturelli, Buzzetti, Paganoni, Greco Il bambino con patologia cronica e ricorrente - 3' parte: il miglioramento dei servizi. Medico e Bambino, 1996, XV, 8: 38-46
Buzzetti ABC di epidemiologia per il pediatra. Capo, ho inventato un nuovo test. Quaderni ACP, 1995, II, 2: 36-38
Buzzetti, Pierattelli ABC di epidemiologia per il pediatra. Quaderni ACP, 1995, II,1: 33-39
Marengoni, Venturelli, Caso, Greco, Salvoni, Alfieri, Buzzetti, Paganoni Il bambino con patologia cronica e ricorrente. II' parte: i bisogni. Medico e Bambino, 1995, XIV, 3: 19-26
Venturelli, Buzzetti, Gruppo A.R.P. Pediatria di base e visite domiciliari a Bergamo e Provincia: qualcosa cambia a distanza di 4 anni?. Quaderni ACP, 1995, II, 2: 13-14
Venturelli, Buzzetti, Siccardo Pediatria di base e visite domiciliari a Bergamo e Provincia: qualcosa cambia a distanza di 4 anni?. Il medico pediatra, 1995, 4, 2: 36-39
Buzzetti, Alfieri, Strippoli. Analisi dei dati sul consumo di farmaci in medicina generale. Le basi razionali della terapia. 1995; XV, 1-4: 62-66 – link